WhatsApp si aggiorna ma la nuova funzione non farà felici gli utenti, soprattutto chi è in coppia. Ecco di cosa si tratta
Addio bugie con WhatsApp!
L’app di instant-messaging si aggiorna (ancora una volta) e lancia una nuova funzione che potrà diventare l’incubo per alcuni utenti. Ma niente drammi: ognuno sarà libera di attivare o meno il nuovo servizio e soprattutto con chi. Ma di cosa stiamo parlando?
Con il prossimo aggiornamento dell’app sarà possibile condividere la propria posizione in tempo reale: dopo i test nella versione beta, la funzione ora è ufficialmente disponibile per gli utenti con dispositivi iOS e Android.
COME FUNZIONA – La novità ,“posizione attuale”, che ricorda la funzione già introdotta anche da Messenger, è pensata come “un modo semplice e sicuro” per dire a qualcuno dove ci si trova.
Si potrà scegliere con quale utente si desidera attivare la nuova funzione che permetterà di inviare in chat le proprie coordinate geografiche aggiornate per 15 minuti, un’ora oppure otto ore.
Paura di minaccia alla propria privacy? Il team rassicura che la condivisione della propria postazione è protetta da crittografia end-to-end e permette di scegliere a chi inviare la posizione e per quanto tempo.
Come già accennato prima, ogni utente può poi decidere di interrompere il servizio “posizione attuale” in qualsiasi momento, anche prima della scadenza impostata.
La funziona sarà attiva anche per i gruppi: in una chat collettiva se più di una persona condivide la propria posizione in tempo reale tutte le posizioni saranno visibili sulla stessa mappa.